
Sostituzione Freni a tamburo
I freni a tamburo costituiscono un sistema frenante molto semplice.
(+39) 051 874859
I freni a tamburo
Il tamburo non è altro che un cilindro che ruota, incorporato al mezzo di cui fa parte, che viene frenato da delle ganasce quando lo si vuole fermare o solo rallentare.
Le ganasce sono comandate dal pedale dei freni attraverso dei cilindretti, all’interno dei quali scorre un pistoncino.
Spingendo il pedale si attivano le ganasce, che vanno a comprimere il tamburo con una pressione variabile a seconda della forza con cui viene premuto il pedale.
Nel momento in cui si smette di frenare, le ganasce si disattivano e tornano in posizione di riposo.
Nella maggior parte dei casi, i freni a tamburo sono stati sostituiti da quelli a disco ma esistono ancora diversi mezzi che li utilizzano.
In particolare, vengono ancora montati sulle ruote posteriori di mezzi pesanti e utilitarie, nonché sulle moto.

Per frenare in tutta sicurezza
Un impianto frenante deve essere efficiente, di buona qualità e silenzioso per poter garantire una buona frenata e durare nel tempo.
Occorre tener presente che, quando si attivano i freni, l’attrito tra ganasce e tamburo provoca il riscaldamento di tutto il sistema frenante.
Più aumenta la temperatura, minore sarà l’efficacia dei freni.
Per questo motivo è importante avere in dotazione un sistema frenante che contempli ganasce con materiale d’attrito di ottima qualità, in grado di resistere alle alte temperature mantenendo costante il coefficiente d’attrito.
A volte può succedere di frenare e avvertire delle vibrazioni e dei rumori provenire dai freni.
Potrebbe essere dovuto all’ovalizzazione del tamburo, una conseguenza diretta delle alte temperature e di un raffreddamento disomogeneo.
Rettifica o sostituzione
L’ovalizzazione del tamburo si può risolvere con una rettifica, una procedura che solo le autofficine più competenti sono in grado di eseguire.
Anche in caso di una rigatura molto profonda del tamburo si può intervenire con una rettifica.
Questo procedimento consiste nel levigare il tamburo fino a riportarlo ad una condizione ottimale.
Però, non bisogna dimenticare che lo spessore di materiale che viene asportato dal tamburo deve essere recuperato sulle ganasce, affinché non perdano di efficacia in frenata.

sostituzione pastiglie freni
I freni a disco possiedono una pinza freno che preme per rallentare o fermare il disco e la ruota ad esso collegata, grazie ad un sistema idraulico che ne comanda i movimenti.

sostituzione dischi freno
I freni a disco sono stati inventati a metà del secolo scorso. Prima di allora, tutti i veicoli utilizzavano solo il sistema frenante a tamburo mentre, oggigiorno, la situazione è quasi del tutto capovolta.

sostituzione ammortizzatori
Frenatutto è un’autofficina specializzata nella sostituzione ammortizzatori a Bologna.
Il sistema delle sospensioni di un veicolo ne collega il telaio alle ruote…

sostituzione freni racing
Noi di Frenatutto siamo in grado di migliorare le performance del vostro veicolo grazie all’impiego di ricambi per trasformazioni sportive e tuning, come pastiglie, dischi e molle ribassate, ammortizzatori..
SOSTITUZIONE FRENI
IN 1 ORA. RAPIDI E VELOCI.
PER AUTO MODERNE E D'EPOCA
Frenatutto provvede alla sostituzione freni e dischi freni a Bologna su tutti i tipi di veicoli, auto, moto e furgoni.
Alla sostituzione freni a Bologna ci pensiamo noi!
Telefono
(+39) 051 874859
indirizzo
Via G. Saragat, 11
40052 San Gabriele di Baricella (BO)
Orari
8.30 – 12.30 / 14.30-18.30